
Classificazione | Escursionistico (E) |
Dislivello + | 545 mt |
Dislivello – | 840 mt |
Difficoltà Tecnica | |
Difficoltà Fisica | Media |
Lunghezza | 34 km |
Durata | 4 hr |
Praticabile | Autunno, Primavera, Estate |
Punto di Partenza | Via Filiani C/O il Centro Spotivo “Gli Oleandri” – 64025 Pineto (TE) |
Ora di Partenza | 09:00 – Pretoro (ai partecipanti sarà inviato il punto con Google Maps) |
Servizio trasporto bike e persone * | si parte la mattina presso il Centro Spotivo “Gli Oleandri”, l’orario verrà comunicato il giorno prima |
Descrizione
Il punto di partenza di questo giro è il paese di Pretoro (uno dei 100 borghi più belli d’Italia).Si pedala in direzione del centro abitato di Roccamontepiano, dove è d’obbligo una sosta per vistare la “Grotta di San Rocco” e riempire la borraccia alla “Fontana Miracolosa”. La tappa successiva è il paese di Serramonacesca con la suggestiva “Abbazia di San Liberatore a Majella”, costruita nel verde intorno all’anno 1000 proprio ai piedi della Montagna Madre (la Majella). Si torna a pedalare per attraversare il borgo medievale di Manoppello e giungere al mistico “Santuario del Volto Santo”, famosa meta di pellegrinaggio perché ospita una reliquia che, secondo la leggenda, sarebbe il velo della Veronica. Il punto di arrivo è il “Parco del Lavino” nella frazione di Decontra di Scafa che si raggiunge con una breve ma suggestiva pista ciclabile. Il parco prende il nome dal fiume Lavino, le cui acque sulfuree sono di un meraviglioso colore tra l’azzurro e il turchese.
Punti di interesse
- Punti di Interesse
- La Majella: la natura e i paesaggi della Montagna Madre
- Pretoro: “Centro Storico”
- Roccamontepiano: “Grotta di San Rocco” “Fontana Miracolosa”
- Serramonacesca: “Abbazia di San Liberatore”
- Manoppello: “Santuario del Volto Santo”
- Decontra di Scafa: “Il Parco del Lavino”
Equipaggiamento consigliato
Zaino, scarpe da bike, giacca antivento, k-way, casco, guanti, occhiali da sole, macchina fotografica, cibo e acqua
Bike
Percorso adatto per Gravel, Trekking Bike, Mountain bike e City bike equipaggiate con copertoni e rapporti adeguati.
Puoi prenotare fino alle …
Entro le ore 18.00 del giorno prima. Allo scadere l’escursione sarà confermata agli iscritti dopo aver controllato le ultime previsioni meteo e il numero dei partecipanti. Su richiesta di gruppi o singoli, almeno una settimana prima.
Costo dell’attività
€ 20,00 per adulti (minimo 5 – massimo 10 partecipanti).
Noleggio bike
Fare riferimento alla pagina “Noleggio Bike“.
Costo trasferimento
* € 8,00 per servizio Transfer (minimo 5 persone).
Livelli di Difficoltà
Turistico
T
Percorso semplice e alla portata di chiunque in buone condizioni di salute. Escursioni o interi viaggi in cui il relax totale è il vostro unico obiettivo!
Escursionistico
E
Percorso su sentieri non difficili che non prevedono abilità o allenamenti particolari, ma attenzione in alcuni punti e un po’ di voglia di camminare
Escursionistico Esperto
EE
Itinerari che ci mettono alla prova, per lunghezza e/o dislivello . Richiedono un buon allenamento ed esperienza!
Escursionistico Esperto con Attrezzatura
EEA
Serve esperienza, allenamento e ottima attrezzatura, ma soprattutto tanta forza di volontà. Se non molli, vedrai cose che voi umani non potete nemmeno immaginare…
Escursionistico in Ambiente Innevato
EAI
Itinerario in ambiente innevato che richiede l’uso di racchette da neve e ciaspole, ma comunque su terreno senza grandi pendenze, con percorsi evidenti, e senza tratti esposti.
Vuoi vivere questa esperienza?
Per partecipare a questa avventura o semplicemente per avere maggiori informazioni, contattaci! Siamo qui per farti vivere al meglio la nostra regione e le nostre attività, compila il seguente form ti risponderemo subito